Comunicati

Risultati della ricerca

Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Mercoledì, 03 Maggio 2023

Realtà virtuale per gestire l’ansia negli anziani: lo studio FBK evidenzia promettenti risultati

L’esposizione di persone con compromissione cognitiva e fisica a scenari immersivi realistici e naturali in realtà virtuale tramite visore è sicura e ha un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive. È questo il quadro generale emerso dall’indagine...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 02 Maggio 2023

Assistenza infermieristica nelle APSP, oggi in assessorato l’incontro con le rappresentanze sindacali

Nel pomeriggio di oggi, presso la sede dell’assessorato provinciale alla Salute, in via Gilli a Trento, l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha incontrato le rappresentanze sindacali per fare il punto sul sistema delle Aziende Provinciali...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

PNRR, approvato il Piano operativo di telemedicina provinciale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Piano operativo di telemedicina della Provincia autonoma di Trento. “Si tratta di un passo importante con il quale si dà attuazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

L'assessore alla salute Segnana all'assemblea Avis: "Grazie per il vostro impegno quotidiano"

Oltre il 40 per cento delle sacche di sangue raccolte in Trentino per le necessità sanitarie proviene da Avis, grazie ai quasi 20 mila volontari presenti sul territorio che fanno dono alla comunità di un contributo tanto prezioso. Numeri importanti, che la pandemia non ha ridotto, ma anzi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Aprile 2023

Trentinosolidale, l'assessore Stefania Segnana all'assemblea annuale dell'associazione

Si è tenuta presso la sala conferenze Erickson di Gardolo l'assemblea annuale di Trentinosolidale, alla presenza dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Un momento importante per fare il punto delle attività dell'associazione, con...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

Medici di Medicina Generale, Segnana: “Figura importante per il sistema sanitario e per le comunità”

Nella mattinata di oggi l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e famiglia, Stefania Segnana, ha partecipato all’inaugurazione del triennio accademico 2022-2025 del Corso di formazione specifica in Medicina generale. “È sempre bello assistere all’inizio di un nuovo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Aprile 2023

"Lotta allo spreco alimentare": oggi all'ITT Buonarroti la premiazione del concorso

Ben settecentocinquanta studenti trentini, fra i 6 e i 19 anni, hanno partecipato all'edizione 2022-2023 del concorso "Lotta allo spreco alimentare", promosso da Coldiretti e TrentinoSolidale con il contributo della Fondazione Cassa Rurale di Trento. Un grande successo per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 28 Aprile 2023

Estate 2023. Martedì 2 conferenza stampa sui servizi conciliativi estivi

Martedì 2 maggio si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i più importanti strumenti messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento a sostegno delle famiglie che hanno la necessità nel periodo estivo di servizi di conciliazione per i loro figli. Nella stessa giornata è...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Aprile 2023

APSP Vannetti di Rovereto, l’assessore Segnana ha incontrato i rappresentanti Fenalt

Nel pomeriggio di ieri l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, accompagnata dal dirigente generale di Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti e dalla responsabile dell’Ufficio politiche a favore delle persone...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 27 Aprile 2023

Oggi a Predazzo il giuramento e la “consegna delle fiamme” ai Finanzieri del 21° corso, Segnana:”Presidio di legalità”

“Con piacere, con la mia presenza a Predazzo, ho voluto evidenziare la vicinanza della Giunta provinciale alla Scuola alpina della Guardia di Finanza, realtà che con la comunità locale ha un rapporto consolidato da molti anni. Il Trentino può contare su una diffusa tradizione di...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Sabato, 22 Aprile 2023

Personale sanitario volontario e Croce Rossa: un cammino che continua

Qual è il ruolo del personale sanitario volontario - medici e infermieri - all'interno delle associazioni di volontariato, ed in particolare nella Croce Rossa? Se ne è parlato nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla CRI del Trentino oggi pomeriggio al Grand Hotel Trento, nel...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Giovedì, 20 Aprile 2023

Sanità digitale e Intelligenza Artificiale: la scommessa del Trentino

E' stato presentato il progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale – strumenti per avvicinare il Servizio sanitario ai cittadini e per lo sviluppo del sistema provinciale. Stamattina, presso la sala stampa del Palazzo provinciale, vi erano gli assessori alla salute,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 20 Aprile 2023

I servizi “a misura di famiglia” raccolti nel Dossier 2023

Pubblicato il “Dossier delle politiche familiari, i giovani, le pari opportunità”, un efficiente strumento messo a disposizione sia in formato cartaceo che online sul sito dell’Agenzia per la coesione sociale: www.trentinofamiglia.it. Il target privilegiato della pubblicazione sono i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 18 Aprile 2023

"Curainsieme", ecco le iniziative per coloro che assistono familiari anziani

"CuraInsieme" è un percorso formativo avviato in Trentino nel 2019 per sostenere e valorizzare il ruolo del caregiver che presta assistenza al proprio familiare anziano non autosufficiente; frutto di una co-progettazione che ha visto impegnati gli uffici sociali e sanitari...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 18 Aprile 2023

Sanità digitale e Intelligenza Artificiale, la conferenza stampa

Si terrà giovedì 20 aprile alle 11, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale". Interverranno gli assessori provinciali alla salute, politiche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 17 Aprile 2023

104 Comuni trentini sono “amici della famiglia”: la convention a Cembra

Aperte le iscrizioni alla tredicesima Convention che vede protagoniste le amministrazioni comunali certificate “Family in Trentino”. 104 comuni trentini hanno deciso di investire in politiche attive a favore delle famiglie, a sostegno della natalità e dei giovani e il traguardo è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

"Curainsieme", martedì la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 18 aprile alle 14.15, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Curainsieme". Interverranno: l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 15 Aprile 2023

Alle APSP trentine 2,85 milioni di euro

Sono state portate a 2,85 milioni le risorse che la Provincia mette a disposizione delle Aziende pubbliche di servizi alla persona che gestiscono le Residenze sanitarie assistenziali per coprire il maggior onere sostenuto per la rivalutazione del TFR fino all'importo massimo della perdita...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 15 Aprile 2023

PNRR, Missione 5 "Inclusione e coesione", approvati gli schemi di accordo col Ministero e gli enti locali

Corrispondono a un totale di 1,8 milioni di euro le proposte progettuali della Provincia autonoma di Trento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili a valere sulla Missione 5, Componente 2 del PNRR. Si tratta in particolare di due distinti interventi - che prevedono la...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Aprile 2023

Tre donazioni multiorgano all’ospedale di Trento

Negli ultimi quattro giorni sono stati effettuati all’ospedale Santa Chiara di Trento tre prelievi multiorgano che hanno visto arrivare in Trentino équipe sanitarie da altre città italiane, dove poi, sono stati effettuati i trapianti. Grazie a questi gesti di solidarietà nove persone...


Leggi

Cerca